| | SCENA XIV |
| |
| | Regia con trono. |
| |
| | CASIMIRO, LUCINDA, popoli, soldati |
| |
| | LUCINDA |
| |
| | Viva e regni Casimiro. |
| |
| | POPOLI |
| |
| 1225 | Viva, viva. |
| |
| | CASIMIRO |
| | Duci, soldati, popoli, Lucinda, |
| | qual zelo v’arma? Qual furor vi move? |
| | Dunque in onta del padre |
| | vivrò più reo? Dovrò la vita al vostro |
| 1230 | tumultuoso amore? |
| | Dopo un german con minor colpa ucciso, |
| | ucciderò con più mia colpa un padre? |
| | Non è questa la vita |
| | ch’io chieder posso; ah prima |
| 1235 | rendetemi i miei ceppi, |
| | traettemi al supplicio; e quando ancora |
| | v’è chi s’opponga, questo, |
| | sì, questo acciar traffiggerammi; in pena |
| | del mio, del vostro eccesso |
| 1240 | io ’l carnefice sol sarò a me stesso. |
| | E tu datti alfin pace, |
| | mio solo amor, mio sol dolore, in questa |
| | sorte mia dispietata, |
| | raro esempio di fé, sposa adorata. |
| | LUCINDA |
| 1245 | No no, non dir d’amarmi, |
| | dispietato consorte, |
| | se di me in paragone |
| | sembra più bella agli occhi tuoi la morte. |
| |
| |
| |
| |