| | SCENA XII |
| |
| | VENCESLAO, poi CASIMIRO |
| |
| | VENCESLAO |
| | E pur cresce nel seno |
| 670 | e l’affanno e ’l timor; qual notte è questa |
| | in cui sognansi orrori ad occhi aperti? |
| | Cor di re, cor di padre, |
| | qual acciar ti trafigge? E qual gran male |
| | tutto gelar fa nelle vene il sangue? |
| 675 | Il supplicio de’ rei |
| | prova quest’alma; e in che v’offesi, o dei? |
| | CASIMIRO |
| |
| | Dolci brame di vendetta, |
| | già la vittima cadé. |
| |
| | VENCESLAO |
| | Sparite, o de la mente |
| 680 | torbide larve... Figlio... |
| | CASIMIRO |
| | Padre... (Oh stelle!) |
| | VENCESLAO |
| | Che acciaro è quel? Che sangue |
| | ne stilla ancor? Qual colpo |
| | mediti? E qual facesti? |
| | Che orror, che turbamento |
| 685 | ti sparge il volto? |
| | CASIMIRO |
| | (Ahi che dirò?) |
| | VENCESLAO |
| | Rispondi. |
| | CASIMIRO |
| | Signor... |
| | VENCESLAO |
| | Parla. |
| | CASIMIRO |
| | Poc’anzi... |
| | andai... Veni... L’amore... |
| | Lo sdegno... Una ne l’altra |
| | mancan le voci. Attonito rispondo; |
| 690 | nulla, o padre, dir posso e mi confondo. |
| | VENCESLAO |
| | Gran timido è un gran reo. |
| | Errasti, o figlio, e gravemente errasti. |
| | Ragion mi rendi or di quel sangue. |
| | CASIMIRO |
| | Questo... |
| | Prepara pur contro il mio sen, prepara |
| 695 | le più atroci vendette... |
| | Questo (il dirò) del mio rivale è sangue; |
| | sangue è d’Ernando. |
| | VENCESLAO |
| | O dei! |
| | Ernando è morto? |
| | CASIMIRO |
| | Ed io, |
| | io ne fui l’omicida. |
| | VENCESLAO |
| 700 | Perfido, Ernando è morto? |
| | CASIMIRO |
| | E ragion n’ebbi. |
| | VENCESLAO |
| | Di svenarmi in quel core |
| | ragione avesti? Barbaro, spietato, |
| | tu pur morrai. Vendicherò... |
| |
| |
| |
| |