| | SCENA II |
| |
| | TIRSI, poi ALISA, CORINNA e CLORI in disparte |
| |
| | CLORI |
| | Simula ancor. Può tardar poco Alisa. |
| | TIRSI |
| 850 | Che molli aurette! Un cheto sonno i lumi |
| | dolcemente m’aggrava. Io qui m’assido. |
| | Odi il lieto ruscello |
| | che mormora vicin. Le scosse fronde |
| | che rispondono... O dio... Mi turba il sonno |
| 855 | un sì rigido tronco. |
| | CORINNA |
| | (Anzi il tuo fallo). (A parte) |
| | CLORI |
| | Ecco la fida Alisa. (Alisa viene accompagnata da ninfe che suonano) |
| | TIRSI |
| | O soave armonia! Quanto opportuna, |
| | vezzosissima ninfa, |
| | mi giungi! Or qui t’assidi e a me permetti |
| 860 | far guancial del tuo seno a’ miei riposi. |
| | ALISA |
| | Tirsi gentil, son pronta. |
| | Ninfe, si addatti al suono |
| | il musico stromento. |
| | TIRSI |
| | Prenditi poi questo mio dardo in dono. |
| | ALISA |
| |
| 865 | Pupillette, voi posate, |
| | stanche forse di piagarmi. |
| | Saria troppa crudeltà |
| | vegliar sempre a tormentarmi. |
| |
| | Qualche tregua aver potrà |
| 870 | il mio cuor dal suo dolor, |
| | se il piacer di riposar |
| | chiuse ancor non li niegate. |
| |
| | CLORI |
| | Non dorme ancor? |
| | CORINNA |
| | Ninfa, or è tempo. Il suo |
| | più che sonno è letargo. |
| | CORINNA |
| 875 | Non ti pentir, cuor mio. |
| | CLORI |
| | Non vacillar, mio sdegno. |
| | ALISA |
| | L’opra voi proseguite. Io parto. Addio. |
| |
| |
| |
| |