| | SCENA XVI |
| |
| | Gran reggia. |
| |
| | CASIMIRO con spada alla mano, LUCINDA, popoli e soldati |
| |
| | LUCINDA |
| |
| | Viva e regni Casimiro. |
| 1635 | Viva, viva. |
| |
| | CASIMIRO |
| | Duci, soldati, popoli, Lucinda, |
| | qual zelo v’arma, qual furor vi move? |
| | Dunque in onta del padre |
| | vivrò più reo? Dovrò la vita al vostro |
| 1640 | tumultuoso amore? |
| | Doppo un german con minor colpa ucciso, |
| | ucciderò con più mia colpa un padre? |
| | Non è questa la vita |
| | ch’io chieder posso. Ah! Prima |
| 1645 | rendetemi i miei ceppi, |
| | traetemi al supplizio o questo ferro |
| | trafiggerammi; e tu datti alfin pace, |
| | mio solo amor, mio sol dolor, in questa |
| | sorte mia disperata, |
| 1650 | raro esempio di fé, sposa adorata. |
| | LUCINDA |
| | Empio, ingrato, crudele, |
| | tu mi amasti? Tu m’ami? Ahi fiera sorte, |
| | e voi lasciar la sposa tua fedele |
| | per incontrar con gloria tua la morte? |
| |
| |
| |
| |