| | ATTO TERZO |
| |
| | SCENA PRIMA |
| |
| | Prigione. |
| |
| | CASIMIRO incatenato |
| |
| | CASIMIRO |
| | Ove siete? Che fate, |
| | spirti di Casimiro? Io di re figlio, |
| | io di più regni erede, |
| 1200 | io tra marmi ristretto? Io ceppi al piede? |
| |
| | Dure ritorte, |
| | con braccio forte |
| | vi scuoterò, |
| | vi spezzerò. |
| 1205 | Vuole il padre ch’io mora? Ahi! Che farò? |
| |
| | Ch’io mora? E tanto grave è il mio delitto? |
| | Ah sì! Per me cadde il fratel; ma cadde |
| | senza colpa del core. |
| | Volea morto il rival; n’ha colpa amore. |
| 1210 | Amor, sì sì, tu solo |
| | sei mia gran colpa. Oh d’Erenice, oh troppo |
| | bellezze a me fatali, io vi detesto. |
| | Son misero, son reo, son fratricida, |
| | perché v’amai, sono spergiuro ancora, |
| 1215 | spergiuro ed empio a chi fedel m’adora. |
| |
| | Ombre squallide, furie d’amor, |
| | su venite, tormentate, |
| | lacerate questo cor. |
| |
| | Date morte... Ah no, fermate |
| 1220 | e lasciate |
| | tanto solo a me di vita |
| | che dir possa lagrimando: |
| | «Cara sposa fedel, io t’ho tradita». |
| |
| |
| |
| |