| | SCENA VII |
| |
| | CASIMIRO con seguito e detti |
| |
| | CASIMIRO |
| | E vita ed innocenza |
| 715 | affidata al mio braccio è già sicura. |
| | LUCINDA |
| | Impotente è l’ardire in alma impura. (Vincislao va a sedere sul trono) |
| | O tu, che ancor non veggio |
| | qual ti debba chiamar, nemico o amico, |
| | possibil fia ch’espor tu voglia al fiero |
| 720 | sanguinoso cimento e fama e vita? |
| | E ingiusto sosterrai la tua mentita? |
| | Dimmi, di’, Casimiro, ignoto il volto |
| | t’è di Lucinda e ’l nome? |
| | Fede non le giurasti? (Casimiro non la guarda) |
| 725 | Amor non promettesti? E dir tu ’l puoi? |
| | Tu sostener? Scuotiti alfin; ritorni |
| | la perduta ragion. Già per mia bocca |
| | l’amorosa Lucinda or sì ti dice. |
| |
| | Cara parte di quest’alma, |
| 730 | torna, torna a consolarmi, |
| | sposo amato... |
| |
| | CASIMIRO |
| |
| | All’armi, all’armi. (Cava la spada) |
| |
| | LUCINDA |
| |
| | Traditore, più che amore |
| | brami piaghe e vuoi svenarmi? |
| |
| | CASIMIRO |
| |
| | All’armi, all’armi. |
| |
| | LUCINDA |
| 735 | Dunque all’armi, spergiuro. (Dà di mano alla spada) |
| | Seguasi il tuo furor. |
| | CASIMIRO |
| | Sei tu quel forte |
| | campion che a darmi morte |
| | sin dal ciel lituan teco traesti? |
| | LUCINDA |
| | Io quegli sono e meco |
| 740 | ho la ragion de l’armi, |
| | meco i numi traditi, |
| | la fede vilipesa, i tuoi spergiuri. |
| | Su, stringi il ferro e temi |
| | le piaghe che ricevi |
| 745 | ma più quelle che fai; più del tuo sangue |
| | temi il mio sangue e sia |
| | il tuo rischio maggior la morte mia. |
| | Ma che dissi mia morte? |
| | La tua, la tua vogl’io, perfido, all’armi. |
| 750 | Ben saprà quest’acciaro |
| | a quel core infedel farsi la strada. |
| | CASIMIRO |
| | (Io volgerò contro costei la spada?) |
| | LUCINDA |
| | Che fai? Che miri? Omai |
| | o ti difendi o ti trafiggo inerme. |
| | CASIMIRO |
| 755 | Pugnisi al nuovo giorno. (Ernando intanto |
| | andrò a punir di quell’ingrata accanto). |
| | LUCINDA |
| | No no, pugna volesti e pugna or voglio, |
| | o tu cadrai o qui cader degg’io. |
| | CASIMIRO |
| | Tolgasi quest’inciampo all’amor mio. (Segue il duello) |
| 760 | Sei vinto. |
| | LUCINDA |
| | Io cedo, o forte |
| | di donna vincitor, dammi la morte. |
| | CASIMIRO |
| | Che donna? |
| | LUCINDA |
| | E fingi ancora? Or via, mi svena; |
| | sia gloria tua l’aver Lucinda uccisa |
| | doppo averla tradita |
| 765 | e sia poca fierezza, |
| | doppo il tradito amor, torle la vita. |
| | CASIMIRO |
| | Padre, già ’l dissi, un mentitore è desso. |
| | Mentì già il grado ed or mentisce il sesso. |
| |
| |
| |
| |