| | SCENA VI |
| |
| | VINCISLAO con seguito e detti |
| |
| | VINCISLAO |
| 700 | Impazienza e sdegno |
| | ben qui ti trasse frettoloso. |
| | LUCINDA |
| | Sono |
| | anche i più brevi indugi, |
| | a chi cerca vendetta, ore di pena. |
| | VINCISLAO |
| | Stranier, cadente è il sole; e meglio fora |
| 705 | sospender l’ire al dì venturo e l’armi. |
| | LUCINDA |
| | Tanto rimane, o sire, |
| | di giorno ancor che fine avrà la pugna. |
| | Giudice e re tu stesso |
| | l’ora assegnasti e ’l campo ed or paventi? |
| | VINCISLAO |
| 710 | Pugnisi pur. Non entran nel mio core |
| | deboli affetti e n’è viltà sbandita; |
| | e se ora temo, temo |
| | l’innocenza del figlio e non la vita. |
| |
| |
| |
| |