| | SCENA XIII |
| |
| | GILDO e poi GERILDA |
| |
| | GILDO |
| | Non so più dove andare, |
| 340 | non so dove girare, |
| | non c’è alcun buco in corte |
| | ove non sono entrato |
| | e pur Gerilda ognor m’ha seguitato. |
| | Oh perfida mia sorte, |
| 345 | tu sei troppo arrabiata e non t’adulo, |
| | non so che far per tormela d’appresso. |
| | GERILDA |
| | Pur mi sarà permesso |
| | dirti quattro parole. |
| | GILDO |
| | Vosignoria che vuole? |
| | GERILDA |
| 350 | Lascio da parte molto |
| | che dir dovrei; perché hai tu attestato |
| | il nome di Gerilda esserti ignoto? |
| | GILDO |
| | In quanto al nome sol, io mi ci accordo, |
| | poiché se mal, se mal non mi ricordo, |
| 355 | in un libro l’ho letto; |
| | ma poi circa al suo aspetto |
| | non l’ho veduto mai |
| | né già mai ci parlai. |
| | GERILDA |
| | Come non la vedesti? |
| 360 | Come non ci parlasti? |
| | Se in Lituania amor le promettesti, |
| | fedeltà le giurasti |
| | e ten partisti poi tutto piangente, |
| | promettendo tornar. |
| | GILDO |
| | Menti. |
| | GERILDA |
| | Chi mente? (Cava la spada) |
| | GILDO |
| 365 | Né ment’io per la gola. |
| | (Vo’ maledir quando ne fu parola). |
| | GERILDA |
| | Dunque tu la conosci? |
| | GILDO |
| | Mi par... |
| | GERILDA |
| | Non c’è mi par, di’, la conosci? |
| | GILDO |
| | (Quel ferro mi spaventa. |
| 370 | Tremo da capo a piè). |
| | GERILDA |
| | Tu tremi? E che cos’è? |
| | GILDO |
| | Patisco certo male |
| | che qualora m’assale |
| | m’è necessario far molto essercizio |
| 375 | e consultato il medico m’ha detto: |
| | «Se tu non vuoi tremare, |
| | camina pure e mai non ti fermare». |
| | GERILDA |
| | Qui medico non v’è né medicina; |
| | di’, conosci Gerilda? |
| | GILDO |
| 380 | Di’ ciò che vuoi ch’io dica |
| | che il dirò, che in me manca la favella. |
| | GERILDA |
| | Gerilda non son io? |
| | GILDO |
| | Sì che sei quella. |
| | GERILDA |
| | Ah infedele e negasti... |
| | GILDO |
| | Basti, Gerilda, basti. |
| | GERILDA |
| 385 | Di conoscermi tu. |
| | GILDO |
| | Gerilda, oh dio, non più. |
| | GERILDA |
| | Ora ti voglio uccidere. |
| | GILDO |
| | Pietà, ben mio, pietà. |
| | GERILDA |
| | (Mi fa pur ridere). |
| | GILDO |
| |
| | Infodera, ben mio. |
| |
| | GERILDA |
| |
| 390 | Non voglio infoderar. |
| |
| | GILDO |
| |
| | Ti modera, cor mio. |
| |
| | GERILDA |
| |
| | Non mi vuo’ moderar. |
| |
| | GILDO |
| |
| | Io sono già pentito. |
| |
| | GERILDA |
| |
| | Pentito? |
| |
| | GILDO |
| |
| | E ripentito, |
| 395 | non farmi più tremar. |
| |
| | GERILDA |
| |
| | Ti voglio sodisfar. (Pone dentro la spada) |
| |
| | Crudel mi fosti. |
| |
| | GILDO |
| |
| | È vero. |
| |
| | GERILDA |
| |
| | Pria mi negasti... |
| |
| | GILDO |
| |
| | È vero. |
| |
| | GERILDA |
| |
| | Meco fingesti. |
| |
| | GILDO |
| |
| | È vero. |
| |
| | GERILDA |
| |
| 400 | Poi ti pentisti. |
| |
| | GILDO |
| |
| | È vero. |
| |
| | GERILDA |
| |
| | Ora tu m’ami? |
| |
| | GILDO |
| |
| | A questo |
| | c’è tempo di pensar. |
| |
| | GERILDA |
| |
| | E il brando ardito e lesto |
| | ritorno a sfoderar. (Cava la spada) |
| |
| |
| |
| |