| | SCENA XV |
| |
| | ERNANDO e detti |
| |
| | ERNANDO |
| 1945 | Anch’io, sire... |
| | VINCISLAO |
| | Opportuno |
| | tu giungi, amico. In sì grand’uopo io cerco |
| | o ragione o conforto. |
| | ERNANDO |
| | Per chieder grazie al regio piè mi porto. |
| | VINCISLAO |
| | L’avrai, quando anco fosse |
| 1950 | la metà del mio trono. |
| | ERNANDO |
| | Ti chiedo... |
| | VINCISLAO |
| | E che? |
| | ERNANDO |
| | Del principe il perdono. |
| | VINCISLAO |
| | Come? |
| | ERNANDO |
| | N’han la tua fede i voti miei. |
| | In ciò non re ma debitor mi sei. |
| | VINCISLAO |
| | Tutto a te deggio e regno e vita. Solo |
| 1955 | la mia giustizia, l’onor mio, la sacra |
| | custodia de le leggi io non ti deggio. |
| | ERNANDO |
| | Principe, al tuo destin scampo non veggio. |
| |
| |
| |
| |