| | SCENA IX |
| |
| | LUCINDA |
| |
| | LUCINDA |
| | Correte a rivi, a fiumi, amare lagrime. |
| | Tolto da me lo sposo |
| | ha l’ultimo congedo. |
| | Più non lo rivedrò. Barbaro padre! |
| 1705 | Miserabile sposo! Ingiusti numi! |
| | Su, lagrime, correte a rivi, a fiumi. |
| | Ma che giova qui il pianto? A l’armi a l’armi. |
| | Già che tutto disperi, |
| | tutto ardisci, o Lucinda, apriti a forza |
| 1710 | ne la reggia l’ingresso. Ecco, già parmi |
| | di svenare il tiranno, |
| | di dar morte a’ custodi, |
| | di dar vita al mio sposo e d’abbracciarlo |
| | fuori di ceppi... Ahi, dove son? Che parlo? |
| |
| 1715 | Parlo... Ma si confonde |
| | sopra le labbra il cor |
| | e un rio dolor risponde: |
| | «Oggi il tuo ben morrà». |
| |
| | Sono... senza il mio bene, |
| 1720 | sola col mio martoro |
| | e parmi che ristoro |
| | sol morte mi darà. |
| |
| |
| |
| |