| | SCENA XIV |
| |
| | Sala con trono. |
| |
| | VINCISLAO e CASIMIRO con seguito |
| |
| | VINCISLAO |
| | Figlio, nel forte Ernando |
| | ti propongo un esempio |
| | di virtù generosa. |
| 450 | Tu, su l’orme di lui, |
| | saggio cammina; e degno |
| | sarai de l’amor mio, sarai del regno. |
| | CASIMIRO |
| | Anche la gloria, o padre, |
| | de l’aver vinto è tuo rettaggio. Vinse |
| 455 | coll’armi tue, col tuo gran nome Ernando; |
| | tu cuore ed ei ministro, |
| | tu reggesti la mano, ei strinse il brando. |
| | VINCISLAO |
| | Venga il nunzio stranier. (Alle guardie e siede nel trono) |
| | CASIMIRO |
| | (Chi sarà mai? |
| | Forse è Lucinda? Ah cor! che far dovrai?) |
| |
| |
| |
| |