| | SCENA IV |
| |
| | CASIMIRO e GILDO |
| |
| | GILDO |
| | Presto, presto signor... |
| | CASIMIRO |
| | Che v’è? Che apporti? |
| | GILDO |
| | Gran cosa, cosa grande, anzi grandissima. |
| | La signora... |
| | CASIMIRO |
| | Erenice? |
| | GILDO |
| | Oibò! Quell’altra... |
| | CASIMIRO |
| | Chi mai? |
| | GILDO |
| | La principessa... |
| | CASIMIRO |
| 100 | Di Lituania? |
| | GILDO |
| | Appunto. |
| | CASIMIRO |
| | Lucinda? È morta forse? |
| | GILDO |
| | Oibò! È più viva |
| | che non sono li vivi |
| | alor che stanno in vita; |
| | e qui giunta è poc’anzi. |
| | CASIMIRO |
| 105 | Oh dei! Lucinda? |
| | GILDO |
| | Io stesso |
| | la vidi in viril manto, |
| | mentito sesso e coi suoi fidi accanto. |
| | Eh! Che v’è peggio ancora. |
| | CASIMIRO |
| | Che mai? |
| | GILDO |
| | Con la signora |
| 110 | v’è ancor la damigella, |
| | che le fa da scudiero |
| | e tutta ardita e snella |
| | cinge il brando guerriero |
| | e, se s’accorgerà |
| 115 | ch’io sono d’altra amante, |
| | certo mi pagherà di buon contante. |
| | CASIMIRO |
| | Turbatrice odiosa |
| | de l’amor mio, costei sen viene e seco |
| | avrà la fé giurata, |
| 120 | rinfaccerà de l’amor mio le fiamme, |
| | i promessi imenei, |
| | chiamerà nel suo pianto uomini e dei. |
| | GILDO |
| | Che faremo, o signor? |
| | CASIMIRO |
| | Che far poss’io? |
| | Gli affetti a lei dovuti |
| 125 | mi ha rapiti Erenice. |
| | GILDO |
| | E ancor quell’altra avrà li miei rifiuti, |
| | che il nuovo amor troppo mi fa felice. |
| | Eccole là, padrone. |
| | CASIMIRO |
| | Osserverò s’è dessa. |
| | GILDO |
| 130 | Sì, che purtroppo sono. Oh confusione! (Si ritirano in disparte) |
| |
| |
| |
| |