| | SCENA III |
| |
| | VINCISLAO e CASIMIRO |
| |
| | VINCISLAO |
| | Casimiro, cotesta |
| 75 | tua superba fierezza |
| | vuol privar te d’un padre e me d’un figlio. |
| | CASIMIRO |
| | Del tuo poter, de la mia vita, o sire, |
| | usa a tuo grado, il soffrirò con questa |
| | che tu chiami fierezza ed è virtude; |
| 80 | ma che un basso vapore, |
| | che un mio servo, un Ernando |
| | mi sia rival, ch’ei mi contenda e usurpi |
| | il possesso d’un bene? |
| | Nol soffrirò. Sento che m’empie un core, |
| 85 | forte a ceder la vita e non l’amore. |
| | VINCISLAO |
| | Vedrem ciò che far possa |
| | mio malgrado il tuo amor; ma sappi intanto |
| | che un reo vassallo arma d’un re lo sdegno |
| | e che, prima che a te, fui padre al regno. |
| |
| 90 | Pria che padre, assiso in soglio, |
| | a punir de’ rei l’orgoglio, |
| | questo braccio fulminò. |
| |
| | Or vedrai, qual genitore, |
| | al tuo sdegno, al tuo furore |
| 95 | quali leggi dar saprò. |
| |
| |
| |
| |