| | SCENA II |
| |
| | VINCISLAO, CASIMIRO e ALESSANDRO |
| |
| | VINCISLAO |
| | Tu de l’amico Ernando |
| | siegui, Alessandro, le vestigia e digli |
| | che a tal grado alzerò la sua fortuna |
| | che non fia chi ’l sorpassi |
| 65 | quaggiù, fuor che ’l suo re, fuor che gli dei. |
| | CASIMIRO |
| | E ch’ei tema, gli aggiungi, |
| | in qualunque destin gli sdegni miei. |
| | ALESSANDRO |
| | Tanto esporrò ma troppo ingiusto sei. |
| |
| | Ama, sì, ma sempre chiara |
| 70 | sia la fiamma del tuo cor. |
| |
| | Non è preggio in nobil petto |
| | il nudrire un vile affetto, |
| | il serbare impuro ardor. |
| |
| |
| |
| |