| | SCENA IV |
| |
| | GISMONDO solo |
| |
| | GISMONDO |
| | Io mi credea che d’Erenice al nodo |
| | sciolto cadesse e infranto |
| 540 | quello di Casimiro e nel suo core |
| | credei servir, Lucinda, al tuo dolore. |
| | Ma in lui la grave offesa |
| | risveglia l’ire e non ammorza il foco; |
| | disprezzo il fa costante, |
| 545 | più feroce ei divien, non meno amante. |
| |
| | Quanto all’alme è mai funesto |
| | il velen di gelosia; |
| |
| | Dal suo tosco infetto un cuore |
| | si fa scherzo a un vil timore |
| 550 | e il timor divien follia. |
| |
| |
| |
| |