| | SCENA VII |
| |
| | CASIMIRO, LUCINDA, popoli, soldati, eccetera, escono al suono di militari strumenti |
| |
| | LUCINDA |
| |
| | Viva e regni Casimiro. |
| |
| | POPOLI |
| |
| | Viva, viva. |
| |
| | CASIMIRO |
| | Duci, soldati, popoli, Lucinda, (Con spada alla mano) |
| | qual zelo v’arma? Qual furor vi muove? |
| 1275 | Dunque in onta del padre |
| | vivrò più reo? Dovrò la vita al vostro |
| | tumultuoso amore? |
| | Dopo un german con minor colpa ucciso, |
| | ucciderò con più mia colpa un padre? |
| 1280 | Non è questa la vita |
| | ch’io chieder posso. Ah prima |
| | rendetemi i miei ceppi, |
| | traetemi al supplicio; e quando ancora |
| | v’è chi si opponga, questo, |
| 1285 | sì, questo acciar trafiggerammi; in pena |
| | del mio, del vostro eccesso |
| | io ’l carnefice sol sarò a me stesso. |
| | E tu datti alfin pace, |
| | mio solo amor, mio sol dolore, in questa |
| 1290 | sorte mia dispietata, |
| | raro esempio di fé, sposa adorata. |
| | LUCINDA |
| |
| | Non mi dir di amarmi più, |
| | anima senza fé, senza pietà. |
| |
| | Tu amor per me non hai |
| 1295 | né tu l’avesti mai. |
| | Perché con me? Perché tanta impietà? |
| |
| |
| |
| |