| | SCENA XV |
| |
| | Tempio della Pace. |
| |
| | VENCESLAO, CASIMIRO, ALESSANDRO, ERNANDO, ERENICE, seguito di popoli e di soldati |
| |
| | CORO |
| |
| | Comun bene, amica diva, |
| | bella Pace, ognun ti onori; |
| | ed a l’ombra degli allori |
| | cresca ognor tua verde uliva. |
| |
| | VENCESLAO |
| |
| 370 | Più non vien tromba nociva |
| | i riposi a noi turbando |
| | e al valor del forte Ernando |
| | l’alta gloria sol s’ascriva. |
| |
| | ERNANDO |
| | L’alta gloria, o monarca, |
| 375 | de l’aver vinto è tuo retaggio. Vinse |
| | con l’armi tue, col tuo gran nome Ernando vinse. |
| | Tu core ed io ministro, |
| | tu reggesti la mano, io strinsi il brando. |
| | VENCESLAO |
| | Se ti offendon gl’applausi, |
| 380 | ti convenia non meritarli, o duce. |
| | Tu fosti al regio trono |
| | fermo sostegno; io da te l’ebbi e deggio |
| | darti l’onor, poiché non posso il dono. |
| | ALESSANDRO |
| | Gare d’alta virtù. |
| | ERENICE |
| | Di eroico amore. |
| | CASIMIRO |
| 385 | Saria maggior mio acquisto il tuo bel core. (Piano ad Erenice) |
| | VENCESLAO |
| | Principi, duci, popoli, si applauda |
| | con regia pompa al comun bene. |
| | ALESSANDRO |
| | È giusto. (Tutti replicano «Comun bene», eccetera; vanno tutti per sedere al lor posto ma in tal mentre esce Gildo) |
| |
| |
| |
| |