|   | SCENA III | 
|   | 
|   | PALMIDE ed ARTASERSE | 
|   | 
|   | ARTASERSE | 
|   | Palmide, non è poca | 
|   | tua gloria e sorte mia che dal tuo assenso | 
|   | il destin de la Persia e ’l mio dipenda. | 
|   | PALMIDE | 
|   | Tutto il mio re da un cor vassallo attenda. | 
|   | ARTASERSE | 
| 355 | Necessario al mio regno | 
|   | di Temistocle è ’l braccio. | 
|   | PALMIDE | 
|   |                                                 Egli ti deve | 
|   | quant’ha vita e grandezza. | 
|   | ARTASERSE | 
|   | Non basta ancor. Desio | 
|   | che in Palmide ei mi deva un maggior bene. | 
| 360 | Tuo sposo ei sia; né l’imeneo ti sembri | 
|   | o disuguale o strano. | 
|   | Lo alzerò sopra quanti | 
|   | mi son vassalli; il farò grande e degno | 
|   | del tuo amor, del mio sangue. | 
| 365 | Farò sì che la Persia | 
|   | tutta l’invidi e ch’ei | 
|   | sovra di sé non miri, | 
|   | fuor che il solo suo re, fuor che gli dei. | 
|   | PALMIDE | 
|   | (Siete in porto, affetti miei). | 
|   | ARTASERSE | 
| 370 | Palmide, non rispondi? | 
|   | PALMIDE | 
|   | Nel mio tacer leggi il mio core. Inchino | 
|   | ne’ cenni di Artaserse il mio destino. | 
|   | ARTASERSE | 
|   | 
|   |    Bocca bella, | 
|   | tuoi cari dolci accenti | 
| 375 | han consolato un re. | 
|   | 
|   |    E poiché tu vi assenti, | 
|   | la gloria e la vittoria | 
|   | combatterà per me. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |