|   | SCENA X | 
|   | 
|   | ERACLEA e CLEARCO | 
|   | 
|   | CLEARCO | 
|   | Ecco, bella Eraclea, che a te ritorna (Eraclea non lo mira) | 
|   | Clearco, a farti fede | 
|   | del duol passato e del piacer presente. | 
|   | Basta che tu ’l confermi, | 
| 260 | seren volgendo il vago ciglio ond’ardo; | 
|   | dammi, bella Eraclea, dammi uno sguardo. | 
|   | ERACLEA | 
|   | Chi sei? | 
|   | CLEARCO | 
|   |                   Qual sono? Orma non tiene il viso | 
|   | de l’esser suo primier? | 
|   | ERACLEA | 
|   |                                             Non ti ravviso. (Lo guarda) | 
|   | CLEARCO | 
|   | Non ravvisi Clearco? | 
|   | ERACLEA | 
| 265 | Né mi sovvien qual sia. | 
|   | CLEARCO | 
|   |                                             Quel che in Atene | 
|   | ti amò? Quel che tu amasti? | 
|   | ERACLEA | 
|   | Colà piacqui a un Clearco; | 
|   | ei piacque agli occhi miei. | 
|   | CLEARCO | 
|   | Quel che tuo sposo?... | 
|   | ERACLEA | 
|   |                                          È vero, | 
| 270 | esser dovea. | 
|   | CLEARCO | 
|   |                          Ma quel... | 
|   | ERACLEA | 
|   |                                               Quel tu non sei. | 
|   | CLEARCO | 
|   | Come? | 
|   | ERACLEA | 
|   |                 Era amico al padre | 
|   | il Clearco di Atene; | 
|   | il Clearco di Persia è suo nemico. | 
|   | Quel ne amava la gloria; | 
| 275 | questi n’odia la vita. Egli a me fido | 
|   | volea ciò che io volea. Questi empio e fello... | 
|   | CLEARCO | 
|   | Lascia ch’io parli e poi... | 
|   | ERACLEA | 
|   |                                               No, non sei quello. | 
|   | 
|   |    Quello non sei, | 
|   | sì caro oggetto | 
| 280 | degli occhi miei. | 
|   | Tel dice il labbro | 
|   | (ma non il cor). | 
|   | 
|   |    Quegli fedele | 
|   | mi amò nel padre; | 
| 285 | ma tu crudele, | 
|   | vuoi darmi morte | 
|   | nel genitor. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |