|   | SCENA III | 
|   | 
|   | CAMBISE | 
|   | 
|   | CAMBISE | 
|   | Infelice Cambise! | 
|   | Va’, stanca in più vigilie a pro del regno | 
|   | gli anni e le cure. Uom greco, | 
| 45 | al cui genio superbo | 
|   | la patria terra è mal sicuro asilo, | 
|   | a distrugger sen viene | 
|   | l’opre de’ tuoi sudori; | 
|   | e con avida mano | 
| 50 | dal crin ti svelle i meritati allori. | 
|   | Artaserse a’ miei voti | 
|   | prima arridea. Palmide, o dio! talvolta | 
|   | le mie fiamme aggradia d’un dolce sguardo. | 
|   | Temistocle, il tuo arrivo | 
| 55 | quanto mi tolse! Il re m’osserva appena; | 
|   | Palmide m’odia; e sembra | 
|   | ch’io divenga a me stesso aggravio e pena. | 
|   | Ah! De’ miei mali a lungo | 
|   | non andrai lieto. Atene | 
| 60 | oggi chiede il tuo sangue; e la tua morte | 
|   | chi sa che non avvivi | 
|   | la mia fiamma egualmente e la mia sorte. | 
|   | 
|   |    Col dolce raggio | 
|   | de la speranza | 
| 65 | si rasserena | 
|   | l’afflitto cor. | 
|   | 
|   |    E già fa fronte | 
|   | la sua baldanza | 
|   | a la gran pena | 
| 70 | del mio timor. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |