| | SCENA XV |
| |
| | GRISELDA, GUALTIERO e COSTANZA |
| |
| | GRISELDA |
| | Quai grazie posso?... |
| | GUALTIERO |
| | A me non già, le rendi |
| 765 | al bel cor di Costanza. |
| | Non mio dono o tuo merto, |
| | è suo solo favor la tua salvezza. |
| | GRISELDA |
| | Una vita infelice, (A Costanza) |
| | dacché ti è cara, anche Griselda apprezza. |
| | COSTANZA |
| 770 | Compisci, o sire, il tuo favor. Ritolta |
| | alle selve, Griselda |
| | mi accompagni alla reggia. |
| | GUALTIERO |
| | E venga ancella |
| | ove visse regina, ove fu moglie. |
| | GRISELDA |
| | Verrò ministra e serva. |
| | GUALTIERO |
| 775 | Qual fu si scordi. |
| | GRISELDA |
| | Il grado |
| | scorderò (non l’amore). |
| | GUALTIERO |
| | Colà tutte le leggi |
| | d’un più vil ministero adempi e serba; |
| | e non dolente, avvezza |
| 780 | all’ufficio servil l’alma superba. |
| | COSTANZA |
| |
| | Mi sarai sempre diletta. |
| | Nel tuo volto ognor godrò. |
| |
| | Avrai parte nel mio core. |
| | Al consorte il primo amore, |
| 785 | a te l’altro serberò. |
| |
| |
| |
| |