|   | SCENA XII | 
|   | 
|   | CORRADO con guardie e i suddetti | 
|   | 
|   | CORRADO | 
|   | Avvisato dal servo | 
|   | che Oton ver questa parte | 
|   | volger volea con gente armata il piede, | 
|   | co’ miei fidi vi accorsi. | 
|   | GUALTIERO | 
| 705 | Otone armato? Ed a qual fine, o prence? | 
|   | CORRADO | 
|   | Per rapirne Griselda. | 
|   | GUALTIERO | 
|   | Rapirla? | 
|   | CORRADO | 
|   |                   E all’opra or ora | 
|   | si accinge. | 
|   | GRISELDA | 
|   |                      E questo ancora? | 
|   | COSTANZA | 
|   | Del temerario eccesso | 
| 710 | puniscasi l’indegno. | 
|   | CORRADO | 
|   | E pera Otone, il rapitore indegno. | 
|   | GUALTIERO | 
|   | Dia luogo ognun. Che perdo, | 
|   | se rapita è Griselda? | 
|   | CORRADO | 
|   | Tanto rigor... | 
|   | GUALTIERO | 
|   |                           Così mi giova. | 
|   | COSTANZA | 
|   |                                                       Ed io... | 
|   | GUALTIERO | 
| 715 | L’abbandona al suo fato. | 
|   | COSTANZA | 
|   | Troppo è crudele il tuo signore e il mio. (A Griselda. Si ritira con gli altri nell’interna capanna) | 
|   | GRISELDA | 
|   | E fia ver?... | 
|   | GUALTIERO | 
|   |                        Ti allontana. | 
|   | GRISELDA | 
|   | Non lasciar che in tal sorte | 
|   | ti tolga altri l’onor della mia morte. | 
|   | GUALTIERO | 
|   | 
| 720 |    Vorresti col tuo pianto | 
|   | in me destar pietà; | 
|   | ma nasce il mio piacer | 
|   | dal tuo dolore. | 
|   | 
|   |    Il fato spietato | 
| 725 | con la sua crudeltà | 
|   | serve al mio core. (Entra nella capanna interna e la chiude) | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |