| | SCENA IX |
| |
| | GRISELDA |
| |
| | GRISELDA |
| | È deliquio di core |
| 600 | o stanchezza di pianto |
| | quella ch’ora vi opprime, o mie pupille? |
| | Sonno non è, che quando è il cor doglioso |
| | non è vostro costume aver riposo. (Siede sul letto) |
| |
| | Sonno, se pur sei sonno e non orrore, |
| 605 | spargi d’onda funesta il ciglio mio. |
| | L’ombra tua mi è conforme; e so che al core |
| | forier vieni di mali e non d’obblio. |
| |
| | Ma se a render tu vieni il mio dolore |
| | co’ spettri tuoi più spaventoso e rio, |
| 610 | mostrami, e mi fia pena anche il riposo, |
| | più esangue il figlio o più crudel lo sposo. (Si addormenta) |
| |
| |
| |
| |