| | SCENA VIII |
| |
| | ELPINO ed OTONE con EVERARDO |
| |
| | ELPINO |
| | Fermati, Oton; ma so che fingi. |
| | OTONE |
| | Elpino, |
| | non giovano lusinghe, |
| | non minacce, non frodi. |
| | ELPINO |
| | A dura impresa |
| | ti veggo accinto. |
| | OTONE |
| | Ingrata donna, alfine |
| 585 | giovi teco la forza e mia ti renda. |
| | La rapirò. |
| | ELPINO |
| | Né temi |
| | l’ira del re? |
| | OTONE |
| | S’egli l’abborre e sprezza, |
| | lo servo e non l’offendo. Io mentre all’opra |
| | raccolgo i miei, tu col real bambino |
| 590 | riedi alla reggia e taci. |
| | ELPINO |
| | Certo sei di mia fé. |
| | (Corro veloce ad avvisarne il re). (Si parte) |
| | OTONE |
| |
| | La bella nemica |
| | che il cor m’involò, |
| 595 | amor, rapirò. |
| |
| | Tale ancora dall’ospite lido |
| | beltà men pudica |
| | frigio amante rapir già tentò. |
| |
| |
| |
| |