|   | SCENA VI | 
|   | 
|   | ELPINO, con EVERARDO, e GRISELDA | 
|   | 
|   | ELPINO | 
|   | O Griselda, Griselda, | 
|   | GRISELDA | 
|   | Qual voce? Elpin. | 
|   | ELPINO | 
|   |                                   Ti arresta. | 
|   | Mira qual don ti reco. | 
|   | GRISELDA | 
|   |                                          O figlio! O dono! (Veduto Everardo, gli corre incontro) | 
|   | ELPINO | 
| 510 | Di rio comando esecutor qui sono. | 
|   | GRISELDA | 
|   | Che mai... | 
|   | ELPINO | 
|   |                      Dove più folti | 
|   | sparge il bosco gli orrori, | 
|   | mi s’impone che in cibo (oh! quai bugie | 
|   | mi fa dir quest’Otone) | 
| 515 | lasci esposto alle fiere il tuo Everardo. | 
|   | GRISELDA | 
|   | Everardo? | 
|   | ELPINO | 
|   |                       E che adempia | 
|   | senza indugio il comando. | 
|   | GRISELDA | 
|   |                                                  E cor sì duro | 
|   | racchiudi in sen? | 
|   | ELPINO | 
|   |                                   La colpa | 
|   | di tale uffizio al cenno altrui si ascriva. | 
|   | GRISELDA | 
| 520 | Infelice! E non moro? (Piange) | 
|   | Ah! Vuol l’empio destin ch’io il sappia e viva. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |