| | SCENA VIII |
| |
| | GUALTIERO e li suddetti |
| |
| | GUALTIERO |
| | Griselda. |
| | COSTANZA |
| | (Il re). |
| | ROBERTO |
| | (Son morto). |
| | GUALTIERO |
| | Perché tu d’ira accesa? E voi, bell’alme, |
| | perché confuse? |
| | GRISELDA |
| | (E dovrò dirlo?) |
| | GUALTIERO |
| | Esponi. |
| | GRISELDA |
| | Non mi astringer, ten priego, |
| 1080 | a ridir ciò che vidi. |
| | GUALTIERO |
| | Elpin mel narri. |
| | Tu, se parli o se taci, ognor mi offendi. |
| | ELPINO |
| | Signore, il tutto in poche note intendi. |
| | COSTANZA |
| | (Non v’è più speme). |
| | ROBERTO |
| | (O sorte!) |
| | ELPINO |
| | Ardon Roberto e la real tua sposa |
| 1085 | di scambievoli fiamme. |
| | I sospiri, gli amplessi |
| | udì, vide Griselda. |
| | GUALTIERO |
| | E perciò d’ira accesa? |
| | ELPINO |
| | Li minaccia, gli sgrida e a te scoprirne |
| 1090 | giura il mal nato ardore. |
| | GRISELDA |
| | Elpin, mi risparmiasti un gran rossore. |
| | GUALTIERO |
| | Ben si vede che nata |
| | se’ fra’ boschi, o vil donna. E che? Ti trassi |
| | di là, perché tu adempia |
| 1095 | di spia le parti o di ministra e serva? |
| | Obblia qual fosti e le tue leggi osserva. |
| | GRISELDA |
| | Quel zelo... |
| | GUALTIERO |
| | Io non tel chiedo. |
| | GRISELDA |
| | Il rispetto... |
| | GUALTIERO |
| | Lo devi |
| | a la regia consorte. |
| | GRISELDA |
| 1100 | Il tuo onor... |
| | GUALTIERO |
| | Se’ custode |
| | del marital mio letto? |
| | Che ti cal se Costanza |
| | abbia più d’un amante? |
| | Che divida il suo cor? Ch’ami a sua voglia |
| 1105 | o Roberto o Gualtier? |
| | ELPINO |
| | N’ami anche cento, |
| | è vano il tuo travaglio; ei n’è contento. |
| | GUALTIERO |
| | Udisti. |
| | GRISELDA |
| | Udii. |
| | ROBERTO e COSTANZA |
| | (Che sento?) |
| | GUALTIERO |
| | Ti sovvenga il suo grado. |
| | GRISELDA |
| | È di regina. |
| | GUALTIERO |
| | Il tuo uffizio. |
| | GRISELDA |
| | È di ancella. |
| | GUALTIERO |
| 1110 | E se talor per altri arder la miri... |
| | GRISELDA |
| | Cieche avrò le pupille. |
| | GUALTIERO |
| | Se sospirar la senti... |
| | GRISELDA |
| | Sordo l’udito. |
| | GUALTIERO |
| | E se amorosa al seno |
| | fia che stringa Roberto, |
| 1115 | che gli dia amplessi e baci, |
| | non trasgredir le leggi e servi e taci. |
| | GRISELDA |
| | L’altre tue leggi adempirò qual deggio, |
| | sofferendo e tacendo. |
| | (Affetti del mio sposo, io non v’intendo). |
| |
| 1120 | Se amori ascolterò, |
| | se amplessi osserverò, |
| | saprò con alma forte |
| | o finger o tacer. |
| |
| | Dirò che ottuso è ’l senso |
| 1125 | e che bugiardo è ’l guardo; |
| | né avrò ne la mia sorte |
| | che cor per sostener. |
| |
| |
| |
| |