| | SCENA III |
| |
| | GUALTIERO, poi GRISELDA |
| |
| | GUALTIERO |
| 930 | Da l’amor di costui preser fomento |
| | ed origine forse |
| | le pubbliche querele. |
| | Giovi il saperlo. |
| | GRISELDA |
| | Incontro |
| | lieta, o sire, i tuoi cenni. |
| | GUALTIERO |
| 935 | Griselda, al sol cadente |
| | ravviverò le tede |
| | che nel mio seno il tuo ripudio estinse. |
| | GRISELDA |
| | E che vive nel mio mantien la fede. |
| | GUALTIERO |
| | Tu là dovrai, deposte |
| 940 | quelle rustiche spoglie, |
| | affrettarne la pompa. |
| | GRISELDA |
| | A quel talamo ancella, ove fui moglie. |
| | GUALTIERO |
| | Itene, e voi custodi. Impazienti |
| | curo in seno gli ardori. |
| 945 | M’è affanno ogni momento e già maturi |
| | stan ne l’ozio penando i casti amori. |
| | GRISELDA |
| | (E l’ascolti? E non mori?) |
| | GUALTIERO |
| | Troppo offendi, Griselda, |
| | il giubilo comun col tuo cordoglio. |
| 950 | Spettatrice non mesta |
| | colà frena i sospiri, anche del pianto |
| | ti divieto il conforto |
| | e termini prescrivo al tuo dolore. |
| | GRISELDA |
| | Per compiacerti, il chiuderò nel core. |
| |
| 955 | Se ’l mio dolor ti offende, |
| | non ho più doglia in sen. |
| |
| | Già si serena il viso, |
| | brilla sul labbro il riso; |
| | e prova del mio amore |
| 960 | è ’l suo seren. |
| |
| |
| |
| |