| | SCENA X |
| |
| | COSTANZA, ROBERTO, GRISELDA che dorme |
| |
| | COSTANZA |
| 660 | Sinché ’l re, dietro a l’orme |
| | de la timida leppre |
| | o del fiero cignal scorre le selve, |
| | io qui stanca lo attendo, ov’ei m’impose. |
| | ROBERTO |
| | E col breve soggiorno illustri, al pari |
| 665 | d’ogni reggia superba, |
| | la pastoral capanna. |
| | COSTANZA |
| | Ove più suona |
| | di latrati e di gridi il monte e ’l piano, |
| | cacciator tu ritorna al re mio sposo, |
| | ROBERTO |
| | A che degg’io lasciarti? |
| | COSTANZA |
| 670 | Puoi col tuo amore ingelosirlo. Parti. |
| | ROBERTO |
| |
| | Lascia, s’io parto, almeno |
| | che teco resti il cor. |
| |
| | Dacché lo chiudi in seno, |
| | ei più non cura il mio, |
| 675 | donde lo trasse amor. |
| |
| |
| |
| |