| | SCENA II |
| |
| | COSTANZA e poi ROBERTO |
| |
| | COSTANZA |
| | Pria che d’amar ti lasci, |
| | la vita lascerò, dolce mio bene; |
| | ma qui giovi a le mie |
| 475 | il finger crudeltà per le sue pene. |
| | ROBERTO |
| | Mia Costanza, tu nieghi |
| | al tuo fedel Roberto anche d’un guardo |
| | il misero diletto? |
| | COSTANZA |
| | Sdegna amore il mio grado e vuol rispetto. |
| | ROBERTO |
| 480 | Infelice amor mio! |
| | COSTANZA |
| |
| | D’un ciglio, d’un guardo |
| | a’ rai più non ardo. |
| | Già spenta è la face |
| | d’amore per me. |
| |
| 485 | Più luce di scettro |
| | mi piace, mi accende |
| | che in mano risplende |
| | di sposo e di re. |
| |
| | ROBERTO |
| | Cor mio, non v’è più spene. |
| | COSTANZA |
| 490 | Udisti? |
| | ROBERTO |
| | Udii, regina. |
| | COSTANZA |
| | Or che chiedi? |
| | ROBERTO |
| | Inchinarti. |
| | COSTANZA |
| | Altro? |
| | ROBERTO |
| | Non più. |
| | COSTANZA |
| | Rispetta il grado e parti. |
| | ROBERTO |
| | Ubbidisco... E sì tosto (Mostra di partire e poi si ferma) |
| | obbliasti l’amor? |
| | COSTANZA |
| | Regina e moglie, |
| 495 | in amore, o Roberto, |
| | più non devo ascoltar che il re mio sposo. |
| | ROBERTO |
| | (Mie tradite speranze). |
| | COSTANZA |
| | (Fosse almeno Gualtier così vezzoso). |
| |
| |
| |
| |