| | SCENA VII |
| |
| | PIRRO, SESTIA e CINEA |
| |
| | PIRRO |
| | Morte e pena, sì, avrai che degna sia |
| | della tua audacia e dell’offesa mia. |
| | SESTIA |
| | (Misera me!) |
| | PIRRO |
| | Troppo il tuo duol sofferse, |
| | Sestia, ti lascio in libertà di pianto. |
| 1285 | Andiam, Cinea. |
| | CINEA |
| | Son teco. |
| | PIRRO |
| | Supplice a me verrà. (Piano a Cinea) |
| | CINEA |
| | Né pur d’un guardo |
| | ne degna. |
| | SESTIA |
| | (Che farò?) |
| | PIRRO |
| | Che cor protervo! (Piano a Cinea) |
| | Vana pietà qui più m’arresta. Andiamo. (A Cinea) |
| | SESTIA |
| | Oimè! Dove, o signor? Che far pretendi? |
| | PIRRO |
| 1290 | A dar morte all’iniquo. |
| | SESTIA |
| | L’odio di Sestia avrai. |
| | PIRRO |
| | L’amor non meritai. L’odio non curo. |
| | SESTIA |
| | Movati il mio dolor. |
| | PIRRO |
| | Del mio ti calse? |
| | SESTIA |
| | Deh! Se vuoi che al tuo piè... (Volendo proseguire, vede Fabbrizio che la riguarda e le fa cenno) |
| | PIRRO |
| | Cinea, tel dissi (Piano a Cinea) |
| 1295 | che supplice verria. |
| | CINEA |
| | Sta ancor pensosa. (Piano a Pirro) |
| | SESTIA |
| | (L’amor mi sprona. Mi spaventa il padre. |
| | Sestia, che ha roman petto e ch’è sua figlia, |
| | avvilirsi non dee... Ma il mio Volusio?... (Guarda di nuovo il padre. Pirro e Cinea parlano sommesso) |
| | Vani saranno i preghi. |
| 1300 | Si vorrà di sua vita |
| | che sia prezzo il mio amor). |
| | PIRRO |
| | (Non viene ancora?) |
| | SESTIA |
| | Va’ pur. Volusio e con lui Sestia mora. (A Pirro risoluta. Pirro guarda Cinea. Fabbrizio fa applauso a Sestia. Sestia sta di nuovo pensosa) |
| | PIRRO |
| |
| | Alma crudele, |
| | senza pietà, |
| 1305 | quel sì fedele |
| | tuo caro amante, |
| | sì, morte avrà. |
| |
| | E nell’estremo |
| | de’ suoi sospiri, |
| 1310 | sai che dirà? |
| | Non che il conquide |
| | la mia giust’ira |
| | ma che l’uccide |
| | tua crudeltà. |
| |
| |
| |
| |