| | SCENA VII |
| |
| | LADICE e i suddetti |
| |
| | LADICE |
| | Se infelice sinora |
| | fosti, lagnati, Aristia, |
| | di te, non di Ladice. |
| | Risparmiar tu potevi |
| 1255 | a me sdegni, a te rischi |
| | e dirò ancora, ad Apamea sospiri. |
| | Farnace era tuo sposo. Ei la tua fede |
| | aveva e tu la sua. Perché non dirlo? |
| | Né Tigrane avria chieste |
| 1260 | nozze per Apamea; né Mitridate, |
| | in patto di amistà, le avria giurate. |
| | FARNACE |
| | S’ella tacque, o regina, |
| | se ne incolpi Farnace. |
| | ARISTIA |
| | E se un maggior delitto |
| 1265 | non pareami il silenzio, ancor nel seno |
| | chiuso starebbe al mio dover l’arcano. |
| | APAMEA |
| | (Affetti miei, voi sospiraste invano). |
| | LADICE |
| | Principe, a te or mi volgo; e del paterno |
| | perdono in pegno e dell’assenso ancora, |
| 1270 | ch’ei presta a’ tuoi sponsali, |
| | ecco il pronubo anello (Gli dà l’anello di Mitridate) |
| | che dal dito real, ben tu il ravvisi, |
| | si trasse ei stesso, onde tu il serbi e al lieto |
| | festeggiar di tue nozze |
| 1275 | alla dolce tua sposa il porga e il doni. |
| | ARISTIA |
| | (Sì subite vicende!) |
| | FARNACE |
| | Donna real, quai posso?... |
| | LADICE |
| | Nulla a me, tutto al padre. Egli ti attende |
| | ai più teneri amplessi. |
| | FARNACE |
| | A lui mi affretto; |
| 1280 | e tu grata qui adempi il mio difetto. (Si parte) |
| | GORDIO |
| | (Mi rode ira e dispetto). |
| |
| |
| |
| |