| | SCENA VI |
| |
| | APAMEA, poi GORDIO e i suddetti |
| |
| | APAMEA |
| | Quando in più grato uffizio, (Correndo verso Farnace) |
| 1235 | man, ti adoprasti? |
| | ARISTIA, FARNACE A DUE |
| | Principessa... |
| | APAMEA |
| | A terra, |
| | giù da coteste braccia, (Levandogli e gittando poi la catena) |
| | piene d’alto valor, ceppi sì indegni. |
| | ARISTIA, FARNACE A DUE |
| | Apamea... |
| | APAMEA |
| | Fate core. E preghi e pianti |
| | han vinta la regina. |
| | ARISTIA |
| 1240 | Creder lo deggio? (Gordio si avanza, tenendo in mano la spada di Farnace) |
| | FARNACE |
| | E il genitor feroce?... |
| | GORDIO |
| | Guardie, partite. Anch’egli |
| | si è reso ai voti di Ladice e diemmi |
| | l’onor... (Vuol presentare a Farnace la spada e Apamea gliela leva di mano) |
| | APAMEA |
| | No. A me l’onore |
| | di ripor questo ferro al nobil fianco. (La mette al fianco di Farnace) |
| | FARNACE |
| 1245 | Che fido amor! |
| | APAMEA |
| | Ma sfortunato ancora. |
| | GORDIO |
| | (Come mai? Non intendo). |
| | APAMEA |
| | E Aristia tace? |
| | ARISTIA |
| | Godo nel mio Farnace; |
| | ma non è, il so, sì facile a placarsi |
| | né il destin né Ladice |
| 1250 | per Aristia infelice. |
| |
| |
| |
| |