| | SCENA IX |
| |
| | MITRIDATE con seguito e FARNACE |
| |
| | MITRIDATE |
| | Là restate, o soldati. Anche a costoro (Di lontano a’ suoi) |
| | re sono; e arrossirei che Mitridate, |
| | non avvezzo a temer fra’ suoi nimici, |
| | nel suo campo temesse. (Si avanza verso Farnace) |
| | FARNACE |
| 895 | Padre e signor... (Andandogli incontro) |
| | MITRIDATE |
| | Quai nomi |
| | sul labbro di Farnace? È questa, o perfido, |
| | l’ara? Qui all’imeneo la pompa appresti? |
| | Han qui a spegnersi l’ire? |
| | Qui i sospetti a finir? Qui a giurar vieni |
| 900 | la guerra a Roma? O vieni |
| | a farla a Mitridate? |
| | Eccomi. Su. Costoro, |
| | ch’eran sudditi miei, sono i tuoi forti |
| | commilitoni. A me difese intorno |
| 905 | non ho né voglio. Su. Snuda quel brando. |
| | Volgilo a questo petto; |
| | o me lo gitta al piede, |
| | figlio senza rispetto e senza fede. |
| | FARNACE |
| | Né quest’armi, o signor, né questo figlio |
| 910 | sono in tua offesa. Il solo |
| | Mitridate qui regna. Io qui non venni |
| | rei tumulti a svegliar. Cercai rifugio |
| | per Aristia e per me. Libero parlo. |
| | Esser non può mia sposa |
| 915 | la figlia di Ladice. Altri ricerchi |
| | patti l’Armenia, altri ne accordi il Ponto, |
| | questo non mai, che dal mio cor dipende |
| | e da un amor che sua ragion difende. |
| | MITRIDATE |
| | Con sì perverso figlio |
| 920 | voi vendicate, o dei, gli altri che ho uccisi |
| | per minor fallo. Punirò anche questo; |
| | né tu sarai l’erede |
| | di Mitridate. |
| | FARNACE |
| | Io ti presento il seno. |
| | Segui il barbaro genio, il fier costume. |
| 925 | Non ti nego una vita |
| | ch’è tua. Quella ti nego |
| | fede che solo è mia. Lasciami Aristia |
| | e poi di regno privami e di tutto. |
| | MITRIDATE |
| | Pur mi additasti il luogo |
| 930 | da poterti atterrir. La scellerata (Dà di mano alla spada) |
| | donna, cagion di tanti mali, omai |
| | tolgasi dalla terra. (Veduta Aristia uscir dalla tenda, va furioso verso di lei) |
| | FARNACE |
| | Me vivo e me presente, |
| | facil non fia. (Snuda anch’egli la spada, ritirandosi) |
| | MITRIDATE |
| | Che? Contro il padre ancora? |
| | FARNACE |
| 935 | Il padre si rispetti. (Abbassa la punta della spada. E intanto Aristia si avanza) |
| |
| |
| |
| |