| | SCENA VIII |
| |
| | GORDIO |
| |
| | GORDIO |
| | Che si cerca di più? Qual più sicura |
| | dell’amor di costei prova? Deriso |
| | è Gordio. La superba |
| | non sa amar chi non vanta |
| 645 | titoli alle corone. |
| | Lo saprà la regina; e invendicato |
| | non andrà Gordio. Il nodo |
| | di Apamea con Farnace |
| | siane il primo gastigo; e poi l’altera, |
| 650 | da Farnace tradita |
| | e da Gordio fuggita, |
| | tronco vedendo a sue speranze il volo, |
| | oppressa resti da vergogna e duolo. |
| |
| | Certe beltà, che vanno |
| 655 | gonfie di troppo orgoglio |
| | e che un piacer si fanno |
| | del cieco altrui cordoglio, |
| | trovino alfin disprezzo, |
| | ove credeano amor. |
| |
| 660 | Noi le facciam sì altere |
| | col tollerar cotanto; |
| | odon le umil preghiere; |
| | mirano il largo pianto; |
| | e il fasto lor si pasce |
| 665 | del nostro vil dolor. |
| |
| | Il fine dell’atto secondo |
| |
| |
| |
| |
| |