| | SCENA VI |
| |
| | LADICE, ARISTIA e GORDIO |
| |
| | LADICE |
| | Aristia così mesta? |
| | ARISTIA |
| | Io! Di che? Sii più giusta. Ai tuoi contenti |
| | altra non hai che più gioisca. Amore |
| | feliciti i diletti |
| 575 | della coppia real. Pronuba Giuno |
| | il talamo ne infiori; e lieta danza |
| | vi guidino d’intorno |
| | la cipria diva e le sue grazie ancelle. |
| | GORDIO |
| | Come ben finger sa! (A Ladice) |
| | LADICE |
| | No, Gordio. Gli occhi |
| 580 | m’apre alfin disinganno. Esco di errore. |
| | Per Farnace in Aristia |
| | fu amistà, non amore. |
| | Non è così? (Ad Aristia) |
| | ARISTIA |
| | Così, o regina. |
| | LADICE |
| | Il suo (A Gordio) |
| | ragionar con Farnace |
| 585 | era in pro d’Apamea. Quanto ti deggio! (Ad Aristia) |
| | ARISTIA |
| | Più che non pensi. (A Ladice) |
| | LADICE |
| | A lei strale amoroso (A Gordio) |
| | mai non giunse a ferir l’alma pudica. |
| | Non è egli ver? (Ad Aristia) |
| | ARISTIA |
| | Di libertà mi pregio. |
| | LADICE |
| | Tu, che hai libero il cor, gradisci il degno |
| 590 | sposo che t’offro in Gordio. Egli ti adora. |
| | ARISTIA |
| | (Ahi, qual nova tirannide!) |
| | LADICE |
| | Vuoi fede? |
| | Ricchezze? Dignità? Favor? V’è tutto. |
| | Sia l’amor tuo dell’amor suo mercede, |
| | Ladice ti rivegga a lui consorte; |
| 595 | o amante di Farnace ancor ti crede. |
| |
| | Lo sposo accetta; e poi |
| | la cara, la diletta, |
| | dirò, sarai per me. |
| |
| | Ama il mio dono; e poi |
| 600 | le grazie mie dal trono |
| | scenderan sol per te. |
| |
| |
| |
| |