| SCENA II |
|
| EGLE e PRIAMO |
|
| EGLE |
| Se fosse |
1125 | men grave la cagion, donde son mossa, |
| non oserei di presentarmi, o sire, |
| al tuo aspetto real, semplice ninfa, |
| solo a’ suoi boschi e alle sue greggi avvezza. |
| PRIAMO |
| Qual sei? Perché a me vieni? E che richiedi? |
| EGLE |
1130 | Di Agelao sono figlia. Egle è ’l mio nome. |
| PRIAMO |
| Figlia di fedel servo, a me sei cara. |
| EGLE |
| Pria che segua il mio dir, per lui t’imploro |
| perdon. |
| PRIAMO |
| Sol per chi è reo perdon si chiede. |
| EGLE |
| Tal egli è forse, se pietade è colpa. |
| PRIAMO |
1135 | In me svegli un timor. Fa’ ch’io t’intenda. |
| EGLE |
| Ad esser sei vicin misero e iniquo. |
| PRIAMO |
| Due gran mali ad un re, miseria e colpa. |
| EGLE |
| Ambo sfuggir potrai; ma dammi il padre. |
| PRIAMO |
| Te ne assicuro a sì gran prezzo. Parla. |
| EGLE |
1140 | In Paride tu uccidi un che è tuo figlio. |
| PRIAMO |
| Paride figlio mio? Sogni o vaneggi. |
| EGLE |
| Né sogno né vaneggio. Il ver ti dico. |
| PRIAMO |
| Non è mio figlio chi pastor qui nacque. |
| EGLE |
| Qui non ebbe il natal ma qui la vita. |
| PRIAMO |
1145 | Le fasce egli sortì da ignobil padre. |
| EGLE |
| Di’ da padre crudel che espor lo fece. |
| PRIAMO |
| Tal era il mio; ma il divorar le fiere. |
| EGLE |
| Le fiere men di te fur dispietate. |
| Paride è il tuo Alessandro. |
1150 | Del padre ecco il delitto, ecco il tuo ancora, |
| se non rivochi la crudel sentenza. |
| PRIAMO |
| A me venga Agelao. |
| EGLE |
| Timida a lui m’ascondo, |
| che tanto palesai geloso arcano. |
| PRIAMO |
1155 | Donde mossa a parlar? |
| EGLE |
| Per non vederti |
| commetter crudeltà così esecranda. |
| PRIAMO |
| Quando e perché l’alto segreto il padre |
| ti confidò? |
| EGLE |
| Non so tacerti il vero. |
| Atterrir volle un mio nascente affetto. |
| PRIAMO |
1160 | Ciò che zelo e pietà parea poc’anzi |
| era dunque in te amor. Non arrossirne. |
| EGLE |
| Credine ciò che vuoi. Pari è tuo figlio. |
| PRIAMO |
| Priamo in affar sì grande |
| facil non creda a giovanetta amante. |
| EGLE |
1165 | Agelao torrà i dubbi ai detti miei. |
| Già parlò il mio dover. Tu padre sei. |
|
| Pietosa o amante credimi; |
| quegli è tuo sangue e meglio |
| il cor ti parlerà. |
|
1170 | Contro di lui ti basti |
| che usasti, padre barbaro, |
| la prima crudeltà. |
|
|
|
|