| SCENA IV |
|
| PIRRO e CINEA |
|
| PIRRO |
| Eh! Seguane che vuol; sien di Bircenna |
| i rimproveri giusti, |
| sien del roman saggi i consigli, ho troppo |
695 | fisso nel core il fatal dardo. Astretto |
| da insuperabil forza |
| sono ad amar. |
| CINEA |
| Non s’ama, |
| quando amar non si vuol. |
| PIRRO |
| Cinea, ben tosto |
| rieda quella al suo Illirio; |
700 | ed intenda esser vano |
| recar querele e minacciar vendette. |
| CINEA |
| Io più mi guarderei da donna irata. |
| PIRRO |
| Parli a Sestia il mio core e il suo si ascolti. |
| CINEA |
| Ti cimenti a ripulse. |
| PIRRO |
705 | Femmina per costume ama grandezza; |
| e man non si disprezza, |
| che potendo oltraggiar, porge un diadema. |
| Sestia è schiava; io son re. M’ami o mi tema. |
|
| Non dirmi ingiusto e rio. |
710 | Ingiusto è l’idol mio; |
| crudele è la beltà che tal mi rende. |
|
| Con placide acque e chiare, |
| quel fiume andrebbe al mare; |
| ma v’entra di repente |
715 | un torbido torrente |
| che il corso ne sconvoglie e il bel ne offende. |
|
|
|
|