| | SCENA III |
| |
| | ORNOSPADE dalla prigione e NISEA |
| |
| | ORNOSPADE |
| | Qual ti guida a un meschin forza o volere? |
| | NISEA |
| 885 | Ornospade, a te vengo |
| | più rea di quel che pensi; e al mal che feci, |
| | dar compenso vorrei; ma tu me reggi, |
| | dubbia di evento e di consiglio ignara. |
| | ORNOSPADE |
| | A te non imputar ciò che mi viene |
| 890 | da fortuna perversa. |
| | NISEA |
| | Ah! Tu non sai. |
| | Al re, cui ben servisti, io t’accusai. |
| | ORNOSPADE |
| | Di che? |
| | NISEA |
| | Di aver sedotta |
| | Palmide a rifiutarlo; |
| | sdegno tanto poté di offeso amore |
| 895 | nel suo primo furore. |
| | ORNOSPADE |
| | Che sento! |
| | NISEA |
| | Il dissi appena |
| | che n’ebbi orror. Questo in me crebbe al primo |
| | sentor di tua condanna. |
| | Trassemi qui pietà. Pietà trarrammi |
| 900 | a’ piè del genitor. Dirò il mio fallo. |
| | Discolperò col mio rossor te stesso. (Ornospade sta in atto pensoso) |
| | Placherò il padre o morirotti appresso. |
| |
| |
| |
| |