| | SCENA XVI |
| |
| | NISEA, poi ARTABANO e ANILEO |
| |
| | NISEA |
| | Avrai l’odio che chiedi; |
| | e in ozio nol vedrai. |
| | Ecco il padre. È un gran ben, quando ad offesa |
| | non indugia vendetta. |
| | ARTABANO |
| | Attendi. Figlia, (Prima ad Anileo, poi a Nisea) |
| 760 | così turbata? |
| | NISEA |
| | Ah, padre!... |
| | ARTABANO |
| | Che mi dirai? |
| | NISEA |
| | Ciò che ti spiaccia. |
| | ARTABANO |
| | Intendo. |
| | Palmide mi rifiuta. |
| | NISEA |
| | Sconsigliata e sedotta. |
| | ARTABANO |
| | Parlò Ornospade in mio favor? |
| | NISEA |
| | L’iniquo! |
| | ARTABANO |
| 765 | L’udisti tu? |
| | NISEA |
| | Mel comandasti. Oh! Quanto |
| | soffersi in ubbidirti! |
| | ARTABANO |
| | Che fe’? Che disse? Che impetrò? Rispondi. |
| | NISEA |
| | Tradito sei. |
| | ARTABANO |
| | Tradito! |
| | ANILEO |
| | (O me felice!) |
| | NISEA |
| | Sì. L’amor di Ornospade, |
| 770 | de la sua bella a fronte, |
| | obbliò le promesse |
| | e per sé favellò. Disse il suo ardore; |
| | consigliò il tuo rifiuto. |
| | ARTABANO |
| | Perfido! Morirai. |
| | NISEA |
| | Di qualche scusa |
| 775 | degno è ’l suo fallo. Una beltà, che s’ami, |
| | non sì facil si cede. |
| | ANILEO |
| | Dovea non darla o mantener la fede. |
| | NISEA |
| |
| | La fede obbliò; |
| | ma merta pietà. |
| 780 | Amor lo sforzò |
| | e ’l vinse beltà. |
| | (Vorrei... Ma che?... Non so. Già son pentita). |
| |
| | Se ’l pensi punir, |
| | da’ pena a l’error |
| 785 | ma sol ne l’amor |
| | che ’l trasse a fallir. |
| | (Misero mio furor, tu m’hai tradita). |
| |
| |
| |
| |