| | SCENA XI |
| |
| | ORNOSPADE |
| |
| | ORNOSPADE |
| | Ubbidirò? Che dissi? O ubbidienza |
| | funesta! Oh rea promessa! Io potrò dunque, |
| | per servire al mio re, tradir chi adoro? |
| | Fatale estremità, dove ugualmente |
| 595 | trovo obbrobrio ove vo, pena onde parto. |
| | O Palmide! O Artabano! |
| | A chi serbo la fede? A chi la tolgo? |
| | Chi di voi me ne assolve? |
| | Perdonami, o mia cara. È forza alfine |
| 600 | che in contrasto sì fier ceda al più giusto |
| | il più tenero affetto, |
| | ch’io non t’invidi un bene |
| | da fortuna concesso |
| | e che, in pegno di fede, |
| 605 | al re sveni il mio amore e a te me stesso. |
| |
| | Ti cedo al mio regnante. |
| | Non dirmi iniquo amante. |
| | Compiangi l’amor mio. |
| | Discolpa il mio dover. |
| |
| 610 | Naufrago in mare infido, |
| | non ho per trarmi al lido |
| | né forza né voler. |
| |
| |
| |
| |