| | SCENA IX |
| |
| | ARTABANO, PALMIDE, MITRIDATE, ORNOSPADE e VONONE |
| |
| | PALMIDE |
| | Col rubello Anileo tanta pietade? |
| | Col leale Ornospade |
| | tanto rigor? Deh! Sire, |
| 510 | anche per lui clemenza, |
| | se giustizia non vuoi. |
| | ORNOSPADE |
| | (Oh Palmide fedel!) |
| | ARTABANO |
| | Palmide prega |
| | per altri? E di un’offesa |
| | non mi rende ragion? Perché fuggirmi |
| 515 | d’un esule su l’orme? Atto era questo |
| | al tuo grado decente? Ed al tuo onore? |
| | Palmide, errasti e non ti scusi amore. |
| | PALMIDE |
| | Né amor mi scuserà. Re, tu lo sai, |
| | tremai per la tua gloria |
| 520 | e i rischi ne fuggii. |
| | ORNOSPADE |
| | (Come!) |
| | ARTABANO |
| | Quai rischi |
| | ti fingi? E che diresti a re tiranno? |
| | PALMIDE |
| | Se così di tiranno abborri il nome, |
| | l’innocente, l’invitto |
| | rendi a te, rendi a me, rendi al tuo regno. |
| 525 | La sua virtù tel chiede. |
| | Palmide a te l’implora. |
| | MITRIDATE |
| | E Mitridate ancora. |
| | VONONE |
| | (Vuole e non vuol; sta irresoluto e pensa). |
| | ARTABANO |
| | Ite e resti Ornospade. |
| 530 | A lui grazia userò, purché ubbidisca. |
| | ORNOSPADE |
| | Che vorrà? |
| | MITRIDATE |
| | Re magnanimo... |
| | PALMIDE |
| | E clemente... |
| | ARTABANO |
| | Faccia il dovere e lo dirò innocente. |
| | PALMIDE |
| |
| | Se a me rendi il caro amante, |
| | oh! quai voti in tua salvezza, |
| 535 | buon regnante, appenderò. (Parte) |
| |
| | MITRIDATE |
| |
| | Se a noi serbi il duce invitto, |
| | tremar l’Asia e a tua grandezza |
| | serva farsi un dì vedrò. (Parte) |
| |
| | VONONE |
| |
| | Ed aggiugnersi al tuo trono |
| 540 | nuova gloria e sicurezza |
| | da un perdono anch’io dirò. (Parte) |
| |
| |
| |
| |