|  | SCENA III | 
|  | 
|  | ARMIDORO che ascende sul trono e CLISTENE. Suonin le trombe. | 
|  | 
|  | ARMIDORO | 
|  | Lascia che al regio piè, Clistene invitto, | 
| 40 | baci d’ossequio impronti. | 
|  | CLISTENE | 
|  | Eroe che vince (Lo abbracci) | 
|  | degno è di questi amplessi. Ormai ricevi | 
|  | il premio da una destra | 
|  | matura a le vittorie; e sul tuo capo, | 
|  | che sostener può solo | 
| 45 | il peso trionfal di tanti onori, | 
|  | verdeggino con fasto i regi allori. (Si leva la corona di alloro e lo coroni. Suonino intanto le trombe) | 
|  | Ma qual patria superba | 
|  | va d’un’alma sì grande? Io già nel volto | 
|  | leggo la nobiltà de’ tuoi natali. | 
|  | ARMIDORO | 
| 50 | Patria m’è Atene e son Demetrio, figlio | 
|  | al regnator Clearco. | 
|  | CLISTENE | 
|  | Principe amico, al sen ti stringo e al nuovo | 
|  | giorno conchiuderemo i tuoi sponsali. | 
|  | ARMIDORO | 
|  | Gioie non trovo al mio diletto eguali. | 
|  | CLISTENE | 
| 55 | T’assidi al lato mio. | 
|  | ARMIDORO | 
|  | Forza è ch’io parta. | 
|  | CLISTENE | 
|  | Vanne; la nuova luce | 
|  | ti attenderà sposo e consorte al regno. (Si vada oscurando la scena) | 
|  | ARMIDORO | 
|  | Se Agarista possiedo, | 
|  | di regnar non mi curo, altro non chiedo. (Scenda dal trono) | 
|  | 
| 60 | Mi prepara amor contenti. | 
|  | A quel bel, che m’ha piagato, | 
|  | lauri miei vi porterò; | 
|  | 
|  | e sarò più fortunato | 
|  | se que’ rai mirar potrò | 
| 65 | per me ridenti. (Parte) | 
|  | 
|  | CLISTENE | 
|  | Seguano i giuochi e al giorno, | 
|  | che moribondo cade, | 
|  | allunghino la vita accesi lumi. (S’illumina la scena. Segue il ballo di lottatori armati) | 
|  | Basti così; ti sento, (Clistene scende dal trono) | 
| 70 | per riveder la figlia, alma, in tormento. | 
|  | 
|  | Ti rendo altra vita, | 
|  | mia figlia gradita, | 
|  | col dirti: «Sei sposa». | 
|  | 
|  | Già mi par che ti brilli sul viso | 
| 75 | con dolce sorriso | 
|  | più vaga la rosa. | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |