| | SCENA VIII |
| |
| | ALCESTE e BRENNO |
| |
| | ALCESTE |
| | Se sperar tu non vuoi, che far degg’io? |
| | BRENNO |
| | Che fai? Che pensi, Alceste? |
| | ALCESTE |
| | Quanto son le mie piaghe |
| | delle tue più profonde! |
| | BRENNO |
| 200 | (Oppresso è dal dolor; non mi risponde). |
| | ALCESTE |
| | Han vicino il sollevo i tuoi tormenti; |
| | lo disperano i miei. |
| | BRENNO |
| | Consolarti vogl’io. |
| | ALCESTE |
| | Qui sei? |
| | BRENNO |
| | Pur senti. |
| | Se ti duol che Agarista |
| 205 | ad altro oggetto abbia il pensier rivolto, |
| | non è per te la sorte; il posto è tolto. (Si parte) |
| | ALCESTE |
| |
| | Talor dico al crudo fato: |
| | «Dunque ognor mi dolerò?» |
| |
| | Allor sento il nume alato |
| 210 | che risponde: «Io solo il so». |
| |
| |
| |
| |