| | SCENA V |
| |
| | IL DUCA, LA DUCHESSA, ALTISIDORA, DON CHISCIOTTE e DORALBA che, non veduta da don Chisciotte, parla al duca |
| |
| | DORALBA |
| | Signor... |
| | IL DUCA |
| | Parti, Doralba. |
| 480 | Tu ben sai quanto è d’uopo |
| | che don Chisciotte non ti veda. |
| | DORALBA |
| | A’ tuoi |
| | cenni ubbidisco. (Si parte) |
| | IL DUCA |
| | Come, Altisidora! |
| | De’ leoni al famoso cavaliero |
| | l’armi deporre non facesti ancora? |
| | ALTISIDORA |
| 485 | Perduto il guardo nel di lui bel volto |
| | mi tolse un tal pensier. |
| | LA DUCHESSA |
| | Scusa dovuta |
| | corregga il gran delitto. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | (Dulcinea, non temere. Ho il cor guernito |
| | di scoglio adamantin). |
| | ALTISIDORA |
| | Signor, non vedi (S’inginocchia) |
| 490 | che a’ piedi tuoi per implorar perdono... |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Oh dio! Sorgi, che fai? Troppo disdice |
| | a cavaliero errante |
| | (perdona, Dulcinea, |
| | parlo per complimento) |
| 495 | l’idea del garbo e della gentilezza |
| | in un atto simil vedersi avante. |
| | IL DUCA |
| | Olà, paggi e donzelle |
| | servano il valoroso. (Vengono due paggi e due damigelle con bacili, ove sia una spada con sua banda ed un cappello per don Chisciotte) |
| | ALTISIDORA |
| | Dammi l’onor che il militare usbergo |
| 500 | ti slacci di mia man. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Ferma. |
| | IL DUCA |
| | È costume; |
| | né tu lo puoi sdegnar. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Sì, ma l’usbergo |
| | non son uso a deporre. Elmo e bracciali |
| | da per me stesso gli torrò. (Sovrana, |
| | incomparabil Dulcinea, se il fato |
| 505 | mi contende l’onor che la tua destra |
| | porger mi possa aita, almen sei certa (In atto che si toglie l’elmo e i bracciali) |
| | che ammetter non vogl’io destra profana). |
| | LA DUCHESSA |
| | Una più lieve spada almen permetti |
| | ch’ella ti cinga. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | Purché un dì la possa |
| 510 | maneggiare a tuo pro, di buona voglia |
| | a tant’onor consento. |
| | (Perdona, Dulcinea, l’è complimento). |
| | ALTISIDORA |
| | Oh quanto questa spada è meno acuta |
| | di quei pungenti dardi |
| 515 | che in questo punto amore (Gli cinge la spada) |
| | mi vibra in sen co’ tuoi sereni sguardi. |
| | DON CHISCIOTTE |
| | (Dulcinea, non rispondo; |
| | il complimento andrebbe troppo avanti). |
| |
| |
| |
| |