| | SCENA II |
| |
| | ALTISIDORA e DON ALVARO |
| |
| | DON ALVARO |
| | Per un momento sol, donna crudele, |
| 385 | arresta il passo e un infelice ascolta. |
| | ALTISIDORA |
| | (Oh che noioso incontro! Or me ne scioglio). |
| | Don Alvaro, che dici |
| | di Laurindo mio? Presto rispondi? |
| | DON ALVARO |
| | Che quel titol di «tuo» novo mi giunge. |
| | ALTISIDORA |
| 390 | Come! Un uom, qual sei tu, di tanto lume |
| | non ha capito ancor che un punto solo |
| | fu quello che mi vinse, allor che il vidi? |
| | DON ALVARO |
| | Tra speranza e timor stetti perplesso. |
| | ALTISIDORA |
| | Ma non ti par che veramente sia |
| 395 | oggetto in tutto degno |
| | del più verace amor? |
| | DON ALVARO |
| | Merita il regno |
| | tutto dell’alma tua. |
| | ALTISIDORA |
| | Già n’è sicuro. |
| | Ma vedi con qual forza |
| | d’amor Laurindo adoro... |
| | DON ALVARO |
| 400 | Ti sei scordata il «mio». |
| | ALTISIDORA |
| | L’error del labbro lo corresse il core. |
| | Or che di lui ragioni, |
| | mi par che in te risplenda |
| | un certo non so che, per cui mi piaci. |
| | DON ALVARO |
| 405 | D’uopo sarà che a lui grazie ne renda. |
| | ALTISIDORA |
| | Faresti il tuo dover. |
| | DON ALVARO |
| | Quanto è felice |
| | il caro tuo Laurindo! |
| | Sta lungi e non vi pensa |
| | e nol sapendo ancor grazie dispensa. |
| |
| 410 | Quando goder vorrò |
| | di un raggio tuo seren, |
| | di lui ti parlerò |
| | né mi vedrai nel sen |
| | perdersi il core. |
| |
| 415 | Senza cercar pietà |
| | solo ti mirerò |
| | e intrepido sarò |
| | nel mio dolore. (In atto di partire, viene arrestato da Laurindo) |
| |
| |
| |
| |