|   | SCENA IX | 
|   | 
|   | DONNA RODRIGUES e detti | 
|   | 
|   | RODRIGUES | 
|   | E ben, signora, v’è risposta alcuna? | 
| 760 | Vorrei scrivere un verso a mia figliuola | 
|   | con qualche buona nuova. Ti rammenta | 
|   | che qui si tratta di promessa. | 
|   | LA DUCHESSA | 
|   |                                                        Taci. | 
|   | Dipoi ci parleremo. | 
|   | SANCIO | 
|   | È vero. Incanti... Perché no... (Dormendo) | 
|   | ALTISIDORA | 
|   |                                                        Signora, | 
| 765 | fa’ che Rodrigues venga | 
|   | dove a seder tu sei. Quando si sveglia | 
|   | costui n’avrem piacer. | 
|   | LA DUCHESSA | 
|   |                                           Venga; soltanto | 
|   | nascose osserverem. Senti, Rodrigues, | 
|   | presso a quest’uom t’assidi | 
| 770 | finché si svegli; mentre | 
|   | son lungi, alcun de’ servi | 
|   | potrebbe fargli ingiuria ed io non voglio. | 
|   | RODRIGUES | 
|   | Son timori fallaci. | 
|   | LA DUCHESSA | 
|   | D’altro non cerca, m’ubbidisci e taci. (Partono la duchessa e Altisidora) | 
|   | RODRIGUES | 
| 775 | Questo vuol dir la corte; | 
|   | bisogna negar sempre | 
|   | tutto quel che si vuol; se avete un’ora | 
|   | di bene a vostro modo | 
|   | fra l’anno, avete molto. | 
|   | SANCIO | 
| 780 | Dite, dite, signora, che v’ascolto. | 
|   | RODRIGUES | 
|   | lo so che i cortigiani tutti quanti | 
|   | son macinati in un mulin da vento. | 
|   | SANCIO | 
|   | Non erano mulini, eran giganti. | 
|   | RODRIGUES | 
|   | Ma come! Una mia pari | 
| 785 | ha da servir per guardia ad un villano, | 
|   | che tal costui qui mi rassembra al volto? | 
|   | SANCIO | 
|   | Dite, dite, signora, che vi ascolto. | 
|   | RODRIGUES | 
|   | M’ascolti, villanaccio, e che ti pensi | 
|   | ch’io sia la tua buffona? | 
| 790 | Fuora di qui. | 
|   | SANCIO | 
|   |                           Signora? | 
|   | RODRIGUES | 
|   | Fuora di qui, ti dico. | 
|   | SANCIO | 
|   |                                        Ade... Ma come? | 
|   | RODRIGUES | 
|   | Questo qui non è luogo da birbanti. | 
|   | SANCIO | 
|   | O ancora dormo o questi sono incanti. | 
|   | RODRIGUES | 
|   | 
|   |    Fuora, ti dico, fuora. | 
|   | 
|   | SANCIO | 
|   | 
| 795 | Adesso, sì signora. | 
|   | 
|   | RODRIGUES | 
|   | 
|   |    Adesso, presto, presto. | 
|   | 
|   | SANCIO | 
|   | 
|   | Ma diavol, son pur desto? | 
|   | 
|   | RODRIGUES | 
|   | 
|   |    Presto, ti dico, avanti. | 
|   | 
|   | SANCIO | 
|   | 
|   | Ah, maledetti incanti. | 
|   | 
| 800 |    Né manco a una duchessa | 
|   | la voglion perdonar. | 
|   | 
|   | RODRIGUES | 
|   | 
|   |    Duchessa o non duchessa, | 
|   | il porco hai da pigliar. | 
|   | 
|   |    Vattene in buona pace, | 
| 805 | facciamola finita, | 
|   | che tu non la sai tutta. | 
|   | 
|   | SANCIO | 
|   | 
|   |    Quanto me ne dispiace | 
|   | vederti convertita | 
|   | in una vecchia brutta. | 
|   | 
|   | RODRIGUES | 
|   | 
| 810 |    Presto, ti dico, avanti, | 
|   | ti costerà salata | 
|   | s’io l’ho da replicar. | 
|   | 
|   | SANCIO | 
|   | 
|   |    Ah, maledetti incanti, | 
|   | né manco a una duchessa | 
| 815 | la voglion perdonar. | 
|   | 
|   | Fine dell’atto secondo | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |