| | SCENA II |
| |
| | QUINTO FABIO |
| |
| | QUINTO FABIO |
| | Che si salvi il guerrier ligure prence, |
| | gloria è di Fabio, util di Roma. In esso |
| | toglier posso a Cartago un gran sostegno. |
| | L’anime generose |
| 60 | non sanno essere ingrate. Ersilia ancora |
| | nol sia per me. Dall’armi |
| | ho l’arbitrio su lei; |
| | ma da amor la conquista io ne vorrei. |
| |
| | Frutto acerbo, |
| 65 | svelto a forza dalla pianta, |
| | non ha grazia e non sapor. |
| |
| | Tormentoso è quel diletto |
| | che si ottien con tirannia; |
| | né goder sa vero affetto, |
| 70 | senza il cambio dell’amor. |
| |
| |
| |
| |