| | SCENA VI |
| |
| | MENNONE col suo seguito e poi ALISO |
| |
| | MENNONE |
| | Sposo il re di Semira? Ella di lui? |
| | Più tosto ambo di morte. |
| | Un novello furor m’occupa e vie |
| 1060 | m’apre sinora ignote. |
| | Dite, vedrem, soldati, a noi dar leggi |
| | femmina sì plebea? Vedremo il sangue |
| | de’ nostri re, progenie alta di Giove, |
| | profanarsi da quello |
| 1065 | di villana bifolca?... |
| | ALISO |
| | Tal di Semira ei parla? |
| | MENNONE |
| | Aliso, a tempo. |
| | Si pensa d’innalzar Semira al soglio, |
| | per ignominia dell’assirio nome. |
| | Anziché tanto scorno ne ricopra, |
| 1070 | cimentiamo un ardito |
| | sforzo. Tu a’ miei guerrieri i tuoi congiungi |
| | pastori e fin sul trono |
| | andiamo a spaventar l’amor di Nino |
| | e il fasto di Semira. |
| | ALISO |
| 1075 | Signor, quella Semira era pur degna |
| | degli affetti di Mennone poc’anzi. |
| | MENNONE |
| | È vero; e ne arrossisco. |
| | Ma il domestico obbrobrio |
| | d’un indegno imeneo |
| 1080 | nel vassallo finisce, |
| | quel d’un monarca in tutti |
| | si spande. Aliso, su, risolvi. Io tanto |
| | dal mio giusto furor sento infiammarmi |
| | che. a qualunque mi osasse |
| 1085 | far resistenza, immergerei nel petto |
| | ferro vendicator. |
| | ALISO |
| | Piè frettoloso |
| | volgo a raccor le amiche genti; e tosto |
| | teco, o duce, mi avrai. |
| | MENNONE |
| | Sì. Tu m’assisti; e nostra è la vittoria. |
| | ALISO |
| 1090 | Un tuo nuovo favor è per Aliso |
| | che tu il degni compagno alla tua gloria. |
| | MENNONE |
| |
| | Spaventerem sul soglio |
| | quel troppo indegno amor. |
| |
| | ALISO |
| |
| | Castigheremo orgoglio |
| 1095 | e vincerem livor. |
| |
| | MENNONE |
| |
| | Siamo a que’ vili esempio |
| | di nobile valor. |
| |
| | ALISO |
| |
| | E tremar faccia ogni empio |
| | zelo vendicator. |
| |
| | Il fine dell’atto quarto |
| |
| |
| |
| |