| | SCENA VII |
| |
| | BELESA e ARBACE |
| |
| | BELESA |
| | Prence, so che la legge, |
| | con cui mi è forza cimentarti amante, |
| | ti parrà tirannia. Ma tutto infine |
| | servirà a meritarmi. |
| | ARBACE |
| 550 | Belesa è un ben che non ha prezzo. |
| | BELESA |
| | A lei |
| | basta un poco di fede; e s’ella ancora |
| | costi un poco di pena, |
| | ben impieghi la pena e ben la fede, |
| | ARBACE |
| | La legge attendo. |
| | BELESA |
| | A Nino |
| 555 | consigliar dei mie nozze |
| | con Mennone. |
| | ARBACE |
| | Ah, Belesa!... |
| | BELESA |
| | Già tremi? |
| | ARBACE |
| | A darmi morte |
| | dimmi ch’io lo consigli e avrò più core. |
| | BELESA |
| | O lascia di più amarmi o mi ubbidisci. |
| | ARBACE |
| 560 | Con Mennone tue nozze! |
| | BELESA |
| | Ha sol l’aspetto |
| | di mal quello che temi. |
| | ARBACE |
| | Ed io stesso proporle! |
| | BELESA |
| | Volevi che Belesa |
| | le chiedesse? O altro amante? Allor tradito, |
| 565 | allora, sì, dir si poteva Arbace. |
| | ARBACE |
| | Ma dal consiglio tuo qual ben ne speri? |
| | BELESA |
| | Di Mennone facciamo un incostante; |
| | e non cercar di più. |
| | ARBACE |
| | (Povero amante!) |
| | BELESA |
| | Risolvesti? |
| | ARBACE |
| | Ubbidirti. |
| | BELESA |
| | Oh caro Arbace! |
| | ARBACE |
| 570 | Soffre molto e assai parla un duol che tace. (Si parte) |
| | BELESA |
| |
| | Vorrebbono gli amanti |
| | che senza affanni e pianti |
| | si offrisse in lor mercede |
| | l’amor della beltà. |
| |
| 575 | Ma se han sì poca fede, |
| | sapendone ritrose, |
| | qual tema avria, qual freno, |
| | vedendone pietose, |
| | la loro infedeltà? |
| |
| | Il fine dell’atto secondo |
| |
| |
| |
| |