| | SCENA PRIMA |
| |
| | NINO, BELESA, SIMMANDIO, seguito di assiri con Nino, di pastori e di ninfe con Simmandio |
| |
| | NINO |
| | Alle venture età sia questo giorno |
| | memorabile e sacro, in cui l’illustre |
| | Semiramide, onor di queste piagge, |
| | n’è resa e dier la pena |
| 5 | i rapitori, entro quell’acque estinti, |
| | ove tentar l’eccesso. |
| | BELESA |
| | Suo valor poté tanto? |
| | SIMMANDIO |
| | Ma non già solo. Aliso, |
| | che in Ascalona ha il vanto |
| 10 | del più nobil pastor, le fu soccorso. |
| | NINO |
| | Premio ne attenda al benefizio eguale. |
| | SIMMANDIO |
| | Ma, signor, troppo onori |
| | la figlia di Simmandio. |
| | NINO |
| | Un re, che i pregi |
| | conosce, ond’ella è adorna, |
| 15 | correggerà le ingiurie di fortuna. |
| | Nel mio cor ne maturo |
| | l’alto destin. Simmandio, se il ritardo, |
| | un rimorso nol fa di tua bassezza |
| | ma un senso di onestà, dalle cui leggi |
| 20 | assolver non mi può la mia grandezza. |
| | SIMMANDIO |
| | Al gran Nino ubbidir fia legge e gloria |
| | del padre e della figlia. |
| | NINO |
| | Ite, o pastori, |
| | ite e voi, ninfe, incontro a lei che riede; |
| | e di rose e d’allori |
| 25 | chi le sparga la via, chi ’l crin le infiori. |
| | NINO, BELESA, SIMMANDIO A TRE |
| |
| | Senza la ninfa amabile, |
| | poc’anzi afflitti e squallidi |
| | languiano i nostri prati, |
| | gemeano i nostri cori. |
| |
| | CORO DI NINFE E PASTORI |
| |
| 30 | Senza la ninfa amabile, |
| | poc’anzi afflitti e squallidi |
| | languiano i nostri prati, |
| | gemeano i nostri cori. |
| |
| | Ma come suol tropp’arido |
| 35 | fresche rugiade avvivano, |
| | ella ne vien beati |
| | a render paschi e amori. (Si parte Simmandio verso il colle, seguito dal coro delle ninfe e de’ pastori) |
| |
| |
| |
| |